Follow us on:

27 June 2025 / 5 minuti di lettura

Ortofloricoltura Matteo: un ritorno alle origini

Ortofloricoltura Matteo è una realtà che incarna la passione per la natura, l’innovazione e la tradizione. La storia di Matteo Parolari, giovane agronomo, è strettamente legata al territorio di Tione di Trento, un paesino di 3.000 abitanti, dove il legame con la terra e con il mondo florovivaistico si è sviluppato fin dai primi anni. Un percorso che ha visto una trasformazione fondamentale grazie al supporto e alla collaborazione di Idromeccanica Lucchini, che ha giocato un ruolo chiave nell’evoluzione dell’attività.


Matteo, dopo aver conseguito il diploma in Agraria e aver “coltivato” la passione per il calcio, decise di tornare a casa del padre, un piccolo florovivaista. Le difficoltà iniziali erano molte: pochi clienti, un giro d’affari limitato, ma una grande determinazione a far crescere l’attività di famiglia. In questo contesto, nel 2013, Idromeccanica Lucchini intervenne con una proposta che sarebbe stata cruciale per il futuro di Ortofloricoltura Matteo.


La soluzione arrivò sotto forma di una serie di serre “Mini-Atlantic” che Matteo poté utilizzare per fare pratica e incrementare la produzione. Un piccolo passo per Matteo, un grande salto per i Parolari: in breve tempo la produzione arrivò a un ettaro nel centro del paese e il fatturato iniziò a crescere in modo significativo.

Un altro punto di svolta si ebbe grazie a un finanziamento regionale del Trentino, che permise a Matteo di trasformare il negozio in un vero e proprio “mini garden”. Idromeccanica Lucchini, con il suo supporto continuo, fornì ulteriori soluzioni tecniche: nuove serre, impianti di riscaldamento e i famosi bancali con sistema di flusso e riflusso, che consentivano di coltivare i fiori direttamente in esposizione. Questa innovazione fu il fattore game-changing per Ortofloricoltura Matteo, consentendo un raddoppio del fatturato e l'ampliamento dei servizi offerti, tra cui la fornitura per matrimoni, funerali e anche hotel nella zona di Pinzolo, dove il business si espanse ulteriormente.


Nonostante il successo ottenuto, Matteo non si volle mai fermare. La passione per il suo lavoro lo portò a investire in una nuova serra, questa volta in un campo più ampio, dove iniziò a produrre primule e stelle di Natale, ampliando ulteriormente la gamma di fiori offerti. Il suo spirito imprenditoriale non conobbe sosta e, tra il 2024 e il 2025, decise di fare un ulteriore investimento importante: una terza campata che ospitasse una vera e propria serra di produzione, completa di macchina invasatrice, seminatrice, impianti di riscaldamento e treno per il trasporto dei bancali. La nuova serra “Multi-Atlantic Evoluzione”, dotata di schermi protettivi termici e computerizzati per la coltivazione monitorata climaticamente, è il cuore pulsante dell’attività. I moderni impianti per la coltivazione fuori suolo, inoltre, sono la prova tangibile di come innovazione e sostenibilità possano coesistere in perfetta armonia. 


L’obiettivo era di verticalizzare la produzione, arrivando direttamente al cliente finale e portando la sua attività a un livello industriale. Questo investimento ha rappresentato il paradigma di indipendenza economica e di un futuro autosufficiente per l'azienda.

Il risultato di questo percorso imprenditoriale non riguarda solo il successo economico, ma anche il ritorno alle radici: una bellissima famiglia con quattro bambini, una passione per la natura che diventa un motore sociale ed economico per il piccolo borgo. Matteo Parolari è un esempio di come un’azienda possa prosperare non solo con il giusto spirito imprenditoriale, ma anche con una forte visione etica e di sostenibilità, contribuendo a rivitalizzare le piccole comunità italiane.


Idromeccanica Lucchini, al fianco di Matteo e di Ortofloricoltura Matteo da più di 10 anni, ha anticipato le esigenze del cliente e ha supportato questo cammino con dedizione e passione. Il loro impegno ha reso possibile una vera e propria collaborazione che va al di là della fornitura di soluzioni tecniche, ma che incarna il vero senso di fare impresa in modo etico e responsabile. Un modello di business che dimostra come le piccole realtà locali possano prosperare, contribuendo alla crescita dell’intero territorio.


In questo contesto Ortofloricoltura Matteo non è solo un’impresa che coltiva fiori, ma una testimonianza di come la passione per la natura, l’impegno e l’innovazione possano dare nuova vita all’ecosistema dei borghi italiani, creando una sinergia tra tradizione e futuro. E Lucchini è sempre in prima linea per informare questo rinnovamento socioculturale.

Cesare Ghizzi Sales Manager
Idromeccanica Lucchini
#HASHTAG
ortofloricoltura florivivaismo vivaio
Follow us on

Headquarter

Via Cavriana, 4B, 46040
Guidizzolo MN - Italy

Email

info@lucchiniidromeccanica.it

Telefono

+39 0376 846604

Orari

Lunedì a Venerdì
8,00/12,00 - 13,30/17,30

Richiedi un preventivo

Il nostro staff ti ricontatterà entro 48h

* obbligatorio